ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CLASSI DI ARTE E IMMAGINE SSIG – PROF MICHELE TICCHI
LAVORI DEGLI ALUNNI


Gabriele Carletti – classe 1A “Luna, sole e stella”
Dopo aver osservato in classe la serie di stampe in cui l’artista catalano Joan Mirò nel 1972 raffigura alcuni elementi celesti a lui cari – il sole rosso, la stella blu e la luna verde – gli alunni hanno espresso in maniera libera la loro personale visione sullo stesso tema.


Vittoria Giontella – classe 2C “Capolettera e animale del bestiario”
Dopo aver parlato in classe della miniatura medievale, gli alunni hanno disegnato il Capolettera con l’iniziale del proprio nome e un animale – in questo caso l’unicorno – come pagina di un bestiario, testo medievale in cui la descrizione degli animali (compresi uccelli, pesci, rettili, fin anche piante e pietre) è utilizzata per trasmettere insegnamenti di tipo religioso o di comportamento.


Gabriela Besleaga Raluca – classe 3C “Rapporto tra uomo e natura”
Con le classi terze ci siamo domandati, alla luce della attuale pandemia, a che punto sia oggi il rapporto tra l’Uomo e la Natura che lo ospita e gli alunni hanno realizzato un disegno sull’argomento. Gabriela ha immaginato una ragazza che aveva deciso di trasformarsi in sirena quando le condizioni del mare erano diverse dalle attuali e che sembra oggi profondamente pentita della sua scelta.